La seconda giornata del Matera Sport Film Festival 2024 è stata arricchita dalla proiezione del docufilm SemprexSempre, diretto da Mario Maellaro. Questo lavoro straordinario realizzato da A.F. Project con il patrocinio e coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, offre un racconto toccante sulla pallavolo femminile italiana, unendo sport, memoria e identità attraverso il punto di vista delle atlete che hanno scritto pagine indelebili nella storia sportiva del nostro Paese.
Un viaggio tra vittorie, sacrifici e passione
SemprexSempre–Noi Italia esplora l’epopea delle squadre nazionali di pallavolo, con un focus speciale sulle protagoniste del Campionato Europeo e i loro trionfi. Attraverso interviste esclusive, momenti di backstage e scene di vita quotidiana, il documentario celebra il percorso umano e sportivo delle atlete, mettendo in luce il valore dello spirito di squadra e della determinazione.
In particolare, il docufilm rivisita le emozioni dei grandi successi della Nazionale femminile, evidenziando come queste vittorie abbiano ispirato una generazione di giovani e acceso i riflettori su una disciplina che continua a crescere in popolarità.
Le parole del regista
Durante l’evento, il regista Mario Maellaro ha condiviso le sue riflessioni:
“Il mio obiettivo era raccontare non solo le vittorie sul campo, ma anche l’umanità, le sfide personali e il legame indissolubile che queste atlete hanno con lo sport. SemprexSempre è una celebrazione della pallavolo come motore di sogni e passioni che unisce le persone.”
Un omaggio allo sport femminile
La proiezione è stata accolta con entusiasmo dagli alunni delle scuole confermando il forte interesse per le storie che intrecciano sport e valori sociali. La pallavolo femminile, al centro del docufilm, si rivela non solo uno sport ma anche uno strumento di empowerment e crescita, capace di rappresentare una forza trainante per la parità di genere nello sport.
“SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, è andato in onda lo scorso anno su Rai 2, attualmente disponibile su Rai Play. Un lavoro, curato da Jacopo Volpi, con all’interno anche tante interviste esclusive ad azzurre e azzurri rivolto non solo ai tantissimi tifosi e appassionati di volley, ma destinato anche ad un pubblico più ampio considerando l’umanità degli atleti e delle atlete protagoniste.




Lascia un commento